
In fisioterapia la laserterapia utilizza gli effetti dell’energia generata da sorgenti di luce laser.
Gli scopi della laserterapia sono sostanzialmente due: antidolorifico e antinfiammatorio. ‘azione antidolorifica è dovuta all’aumento della soglia della percezione delle terminazioni nervose e dalla liberazione di endorfine.
L’effetto antinfiammatorio è dovuto all’aumento del flusso sanguigno conseguente alla vasodilatazione.
L’azione antiedemigena (molte infiammazioni sono accompagnate da edemi) è dovuta alla modifica della pressione idrostatica intracapillare.
Terapia convenzionata se prescritta dal medico curante può essere erogata con il solo pagamento del ticket.
<- Torna alla pagina delle terapia strumentale